Lupetti molesti
Erano ormai diversi giorni che ci appostavamo, sentendo i cuccioli giocare nel fitto fogliame sotto di noi, ma non riuscendo mai a vederli. Ormai del… Leggi tutto »Lupetti molesti
Erano ormai diversi giorni che ci appostavamo, sentendo i cuccioli giocare nel fitto fogliame sotto di noi, ma non riuscendo mai a vederli. Ormai del… Leggi tutto »Lupetti molesti
L’Osservatorio regionale degli habitat naturali e della fauna selvatica della Regione Basilicata, in collaborazione col Parco della Murgia Materana e il Movimento Azzurro di Matera,… Leggi tutto »Il Lupo nel materano: percezione e realtà – Invito a compilare il questionario
La Basilicata si conferma la più grande produttrice di “Bufale”. Il sindaco di Ferradina (MT) afferma “Il bue era inseguito dai lupi”.
Dalla Basilicata selvaggia un documento che racconta della vita segreta del lupo, sono le foto e il racconto a caldo di Beata Gallipoli, giovane ricercatrice… Leggi tutto »Incontro inaspettato con il lupo
“Attenti al lupo!”, “Il lupo si sta avvicinando alle abitazioni”, “Si teme per l’incolumità delle persone e dei bambini”, che fare?? Sono tanti i titoli… Leggi tutto »Chi ha paura del lupo cattivo?
Come ogni anno il giorno della Pentecoste si rinnova uno dei riti arborei più importanti della Lucania: il Maggio di Accettura. L’area ricade nel Parco… Leggi tutto »Antichi riti arborei nella terra dei lupi
Ci sono molti allevatori che vedono nel lupo l’unico vero nemico da combattere, ma tanti altri che con la loro buona volontà e la loro… Leggi tutto »A cavallo tra i lupi…
Girando alla ricerca dei punti di marcatura del lupo nei tratturi del Parco della Murgia materana con l’amica Gabriella ci siamo imbattuti in una Vipera… Leggi tutto »La vipera e il topo