Storie di natura a Filla Montagnola Bologna

  • by

Dal 17 marzo 2025 prende il via negli spazi di Filla, nel parco della Montagnola, un ciclo di incontri divulgativi, curati dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme ad altri soggetti, che propone e approfondisce alcuni temi di interesse e attualità legati al verde, al territorio e all’ambiente. Un programma di appuntamenti primaverili pomeridiani aperti a tutta la cittadinanza e laboratori interattivi per bambine, bambini e famiglie. Ingresso libero. 

  • Giovedì 27 marzo 2025 ore 17.30-19.30 – Filla Auditorium
    Il lupo nei Colli bolognesi
    Incontro con il fotografo naturalista e divulgatore Antonio Iannibelli del Corpo Provinciale Guardie Ecologiche Volontarie (CPGEV Bologna). Un’occasione per conoscere l’importanza del ruolo naturale del lupo, il numero di esemplari presenti in Italia, la loro biologia ed etologia.
    A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi e CPGEV Bologna.
  • Martedì 8 aprile ore 17.30-19.30 – Filla Auditorium
    Ungulati di collina e lupi di pianura: l’equilibrio naturale delle nostre campagne
    Incontro con il fotografo naturalista e divulgatore Antonio Iannibelli del Corpo Provinciale Guardie Ecologiche Volontarie (CPGEV Bologna).
    A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi e CPGEV Bologna.
  • Sabato 24 maggio ore 10-12 – Filla Lab
    La Carta dei Diritti del Lupo
    Laboratorio per bambine, bambini e famiglie con attività interattive per sensibilizzare i più piccoli sulla tutela di questa specie di grande interesse. Con il fotografo naturalista e divulgatore Antonio Iannibelli del Corpo Provinciale Guardie Ecologiche Volontarie (CPGEV Bologna).
    A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi e CPGEV Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *