CARTA DEI DIRITTI DEL LUPO
Ti proponiamo questa carta dei diritti naturali del lupo che vorremmo perfezionare e condividere anche con te, se ritieni inviaci i tuoi suggerimenti.
E' VIETATA la pubblicazione senza l'autorizzazione da parte dell'autore.
Copyright Antonio Iannibelli.
1° Diritto alla vita
Al pari di ogni altra creatura della Terra, il lupo ha diritto a non essere perseguitato e di vivere in modo dignitoso la sua intera vita. E’ responsabilità dell’Uomo garantire la coesistenza pacifica attraverso misure di conservazione sostenibili.
2° Diritto a nutrirsi
Il lupo ha il diritto di cacciare prede selvatiche come previsto dal suo ruolo ecologico. E’ compito dell’Uomo preservare gli ecosistemi per assicurare la disponibilità di fauna selvatica adeguata.
3° Diritto all'habitat naturale
Il lupo ha il diritto di vivere in habitat naturali sani e protetti. La frammentazione degli ecosistemi, la distruzione degli habitat e il taglio dei boschi deve essere bloccata.
4° Diritto a una corretta informazione
L’informazione che riguarda il lupo deve essere corretta e obiettiva. E’ fondamentale promuovere un’informazione scientifica e imparziale contrastando miti e pregiudizi, per favorire una convivenza informata e rispettosa.
5° Diritto al riconoscimento del suo vero ruolo
Gli uomini riconoscono che il lupo è indispensabile perchè svolge un ruolo chiave nel mantenimento degli equilibri degli ecosistemi, favorendo la biodiversità e la salute ambientale.
6° Diritto alla tana
Il lupo ha diritto a una tana sicura e inviolata, protetta da interferenze umane, garantendo la sicurezza della sua prole.
7° Diritto alla difesa proporzionata
Le interazioni tra lupi e attività umane devono essere gestite attraverso misure preventive non letali, come l’uso di recinzioni adeguate e cani da guardiania favorendo la coesistenza ed evitando gli abbattimenti.
8° Diritto alla famiglia
Il lupo ha il diritto di mantenere la struttura sociale del branco, essenziale per il suo benessere e per l’efficacia ecologica.
9° Diritto all'integrità del territorio
Le infrastrutture e le grandi vie di comunicazioni devono rispettare i corridoi ecologici e gli habitat del lupo, implementando soluzioni che riducono l’impatto umano.
10° Diritto alla privacy
Il lupo ha il diritto di vivere senza disturbo antropico. Le attività di osservazione, documentazione fotografica e video devono essere condotte con etica, evitando alterazioni del comportamento naturale.