Festa del lupo 2025 – Candidature aperte per opere sul lupo selvatico e la natura italiana

  • by

Gentili autori, narratori della natura selvaggia, custodi delle storie dei boschi e delle montagne italiane, siamo lieti di annunciare l’apertura delle candidature per partecipare alla Festa del lupo 2025. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di dare voce alla vostra opera durante un evento che pone al centro il lupo, la sua storia, il suo presente e il suo legame profondo con i territori selvaggi italiani.

La Festa del lupo 2025 si svolgerà, il 27 e 28 settembre, nella suggestiva cornice del Castello Manservisi, a Castelluccio di Porretta Terme – Bologna, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano, un territorio dove il lupo selvatico italiano è di casa.

Se avete pubblicato un libro che racconta il lupo selvatico italiano, esplora la natura incontaminata o offre uno sguardo profondo sui paesaggi boschivi e montani del nostro Paese, vi invitiamo a scrivere a festadellupobo@gmail.com e proporre la vostra opera per essere presentata gratuitamente all’interno dell’evento.

La Festa del lupo 2025 rappresenta un’occasione unica per:
1. Esporre gratuitamente il vostro libro in uno spazio dedicato all’interno dell’evento;
2. Incontrare un pubblico appassionato, interessato ai temi della natura, della fauna selvatica e della conservazione;
3. Condividere esperienze e visioni con altri autori, esperti e amanti del mondo naturale;
4. Offrire maggiore visibilità alla vostra opera in un contesto fortemente tematico e partecipato.

Regolamento per la partecipazione:

  • Il mercatino è aperto a tutti gli autori di saggi e narrativa, esclusivamente con opere cartacee dedicate al lupo selvatico italiano.
  • Non saranno ammessi testi con contenuti che ledono la dignità e i diritti umani, con linguaggio scurrile/offensivo o contrari alla tutela dell’ambiente e della fauna selvatica.
  • La selezione dei libri sarà a discrezione dell’organizzazione e il giudizio sarà insindacabile.

Come partecipare: entro il 31 maggio 2025, inviare una mail a festadellupobo@gmail.com con:

  • Una sinossi del libro e una breve biografia dell’autore (max 2000 battute)
  • La copertina del libro in formato JPEG (800 pixel lato maggiore)
  • L’eventuale sito web dell’autore
  • Dopo la conferma, verrà comunicato al candidato l’indirizzo per l’invio di due copie del libro, richieste per l’organizzazione e non restituibili.
  • La partecipazione è gratuita!
  • Per poter vendere i propri libri è richiesta la presenza dell’autore, o di un suo delegato, durante la Festa, l’organizzazione non si prende alcun incarico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *