Nell’ambito della collaborazione tra ItalianWildWolf e la Cooperativa Madreselva, per la causa comune della difesa dell’ambiente e del lupo, le guide ambientali della coop. Madreselva accompagneranno, domenica 28 settembre, i partecipanti della Festa del Lupo 2025 in una speciale escursione sulle tracce del lupo.
Dove: nel territorio di Lizzano in Belvedere, nel Parco regionale del Corno alle Scale (BO)
Itinerario: La Cà – Croce dei Colli – Sboccata dei Bagnadori – Passo del Saltiolo – Cà Lenzi – La Cà
Quando: domenica 28 settembre 2025
Partenza: ore 09:00 dalla corte del Castello Manservisi
Rientro previsto: ore 17:30 al Castello Manservisi
Durante l’escursione si seguiranno i percorsi dei lupi del Corno alle Scale, alla ricerca dei segni di presenza (fatte, marcature, impronte, resti di cibo, ecc.).
Con un itinerario ad anello si visiteranno due delle località di marcatura più importanti per il branco, alternando faggete ombrose e ampi panorami verso la pianura e il Monte Cimone.
La pausa pranzo sarà nei pressi del bivacco dei Bagnadori.
Informazioni tecniche:
Difficoltà: E – Escursionistico
Lunghezza: 11,5 km
Dislivello: 400 m
Quota: 1300 m s.l.m.
Tempo di cammino effettivo: 3h 30’
Portare: pranzo al sacco, scarpe da trekking collaudate, abbigliamento comodo con giacca a vento antipioggia, borraccia d’acqua
Partecipazione e iscrizione
L’escursione è riservata esclusivamente a chi partecipa alla Festa del Lupo.
È previsto un piccolo rimborso spese di 5 € a partecipante.
Bambini ammessi dai 9-10 anni, solo se abituati a camminare.
Cani ammessi ma sempre al guinzaglio.
L’iscrizione effettiva si effettuerà solo sabato 27 settembre presso la reception del Castello Manservisi, durante tutta la giornata, fornendo nome, cognome e numero di telefono. Numero limitato di partecipanti.
Per informazioni: festadellupobo@gmail.com