Lupi e bracconaggio
Cristina Panzeri, giornalista per passione (Ca.Re.), intervista Antonio Iannibelli (Italianwildwolf). Nei nostri intenti c’è la volontà di confrontarci e intrecciarci con altre realtà che come… Leggi tutto »Lupi e bracconaggio
Cristina Panzeri, giornalista per passione (Ca.Re.), intervista Antonio Iannibelli (Italianwildwolf). Nei nostri intenti c’è la volontà di confrontarci e intrecciarci con altre realtà che come… Leggi tutto »Lupi e bracconaggio
Nell’ambito della collaborazione tra ItalianWildWolf e la Cooperativa Madreselva, per la causa comune della difesa dell’ambiente e del lupo, le guide ambientali della coop. Madreselva… Leggi tutto »Festa del lupo 2025 – Escursione sulle tracce del lupo
Di Antonio Iannibelli I lupi non nascono sinantropi. Quando perdono la naturale diffidenza verso l’uomo, si tratta di un’anomalia profonda, frutto diretto delle nostre azioni.… Leggi tutto »Lupi confidenti e sinantropi: quando la colpa e’ dell’uomo
Di Flavia Lopez “La frase “un bosco sano ulula” racchiude la mia visione: proteggere il lupo non è solo eticamente giusto, ma essenziale per il… Leggi tutto »Un bosco sano ulula. I NO al declassamento del lupo
In occasione della Festa del Lupo 2025 al Castello Manservisi di Castelluccio di Porretta Terme (BO), sarà presentato e distribuito un calendario unico nel suo… Leggi tutto »Calendario 2026 – Edizione speciale Festa del lupo
Di Maria Perrone Una storia di passione, persone e natura Nel cuore degli Appennini bolognesi, là dove i boschi conservano ancora l’eco dei branchi, è… Leggi tutto »La nascita della Festa del Lupo
Si è concluso con grande partecipazione il primo ciclo di incontri divulgativi “Storie di Natura“, un’iniziativa nata dalla proficua collaborazione tra la Fondazione IU Rusconi… Leggi tutto »Storie di Natura: un ciclo di incontri di successo con Fondazione IU Rusconi Ghigi e CPGEV Bologna
“C’era una volta il lupo …”Potrebbe essere l’incipit di una triste storia che in futuro un nonno dovrà raccontare al suo nipotino?È quello che noi,… Leggi tutto »Festa del lupo 2025
Sabato 24 maggio 2025, la Montagnola, storico giardino monumentale nel cuore di Bologna, si trasformerà in un vivace laboratorio dedicato ai più piccoli e alle… Leggi tutto »Piccoli guardiani dei lupi: un laboratorio per conoscere il lupo
Sabato 10 maggio, il Musss– Museo Naturalistico Pennabilli (RN) ha accolto con calore le GEV di Rimini e il relatore, Antonio Iannibelli, per un’importante conferenza dedicata al… Leggi tutto »Resoconto della conferenza Il ruolo naturale del lupo al Museo naturalistico di Pennabilli – un’esperienza di condivisione e apprendimento