Posted by
Antonio
on Lug 29th, 2010 |
no responses
di Maria Perrone
“C’era una volta un lupo cattivo che mangiò in un sol boccone una nonnina…”.
L’infanzia di tutti i bambini è stata attraversata da questa favola che ha creato una delle paure più frequenti tra adulti e bambini, quella per il lupo. Anche la mia chiaramente.
Finché un giorno di un paio d’anni fa incontrai un fotografo naturalista grande conoscitore di lupi, quelli veri, e cominciai ad appassionarmi alle sue storie, cominciai a leggere i suoi racconti che narravano di giornate, pranzi, giochi assieme a questi animali così temuti da tutti, grandi e...
Posted by
Antonio
on Lug 29th, 2010 |
4 responses
The Cultural Association Provediemozioni.it in collaboration with the Study Group “Gente di Gaggio”, the Church of Saints Michele and Nazario in Gaggio Montano and with the patronage of the Municipality of Gaggio Montano presents :
FESTIVAL OF THE WOLF – II edition
Gaggio Montano, 19-20-21 november 2010
The Wolf Festival is born with the intent of bringing to light strengths and weaknesses of the most fascinating and feared predator in our country, the purpose is giving you the opportunity to form your own opinion amid the disinformation about this subject. This Festival gives also the...
Posted by
Antonio
on Lug 29th, 2010 |
one response
1° Right to life – As any other animal, wolves have the right not to be persecuted and live in dignity throughout their lives.
2° Right to eat game – Eating wild animals is one of the wolf’s natural rights, men have to ensure that the amount of food remains adequate.
3° Right to life in natural habitat – Wolves like any wild animal have the right to live free in savage environment.
4° Right to proper information – Men should not denigrate the wolf, without knowing his actual behavior.
5° Right to admission of his true role in the environment – Men...
Posted by
fireantology
on Lug 8th, 2010 |
44 responses
Il miglior augurio da fare a tutti quelli che conoscono il vero lupo
di Antonio Iannibelli (disegni di Emanuele Carosi)
Questo bellissimo auspicio era in uso in tempi passati ma da ormai molto tempo è stato completamente distorto per l’ignoranza delle sue origini e soprattutto per la falsa informazione che viene fatta del lupo. Io stesso ricordo quando da bambino mio nonno mi raccontava dei lupi, della loro grande capacità di sopravvivenza, della loro intelligenza e delle precauzioni che utilizzavano per tenere i cuccioli al sicuro. Mi raccontava che trovare la tana dei lupi era un...
Posted by
fireantology
on Lug 4th, 2010 |
one response
di Stefano Franceschetti www.stefanofranceschetti.com
Ultimamente più che mai si sente parlare del “ritorno” del lupo (da dove?!) e di tutta la rispolverata mitologia che, dalla notte dei tempi, gli ruota inevitabilmente attorno. Le pagine dei quotidiani locali ribollono di testimonianze, di pecore sbranate, di sicuri avvistamenti e di feroci attacchi sferrati, secondo alcuni, anche ai banconi della carne dei supermercati!
Stagioni calde aspettano il povero ed elusivo canide! Ma lui sarà poi così preoccupato?
Sono trent’anni che giro per i boschi, tra caccia e fotografia… e sono...
Posted by
fireantology
on Giu 26th, 2010 |
2 responses
Il 31 luglio 2010 alle ore 20,30 al Castello Manservisi di Castelluccio a Porretta Terme conferenza per conoscere il lupo appenninico, si tratta di una mostra fotografica, una proiezione video e un documentario di immagini di Antonio iannibelli.
La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 15 di Agosto 2010.
Ancora un’occasione per conoscere il vero lupo selvaggio italiano, lo scopo dell’incontro è quello di dare l’opporunità di farsi una propria opinione, nel mare di disinformazione cerchiamo di spiegarvi al meglio chi è veramente il...